26 Mar Comunicato ufficiale su Torino-Internacional
In merito a quanto accaduto durante la gara Torino-Internacional, con il ritiro della società S.C. Internacional, la sospensione della gara e la conseguente vittoria a tavolino assegnata alla società Torino F.C., il Centro Giovani Calciatori Viareggio, quale organizzatore della manifestazione, senza entrare nel merito dei fatti che si sono verificati e dei provvedimenti disciplinari, di esclusiva competenza della Commissione tecnico-disciplinare, come da art. 9 del Regolamento del Torneo, ritiene comunque opportuno richiamare i giocatori e le società coinvolte al rispetto dei valori etico-sportivi che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione.
Ci teniamo inoltre a puntualizzare che la nostra organizzazione non può essere assolutamente chiamata in causa per lo spiacevole episodio, ma deve al contrario intendersi come parte lesa per le difficoltà createsi contro il regolare svolgimento del Torneo e per il danno di immagine che ne è conseguito. Nel corso dei suoi 75 anni di vita la Viareggio Cup si è impegnata a favorire il contatto e ii confronto tra le varie realtà sportive e sociali e a combattere ogni forma di discriminazione, primo fra tutti il razzismo. Le formazioni partecipanti sono chiamate a loro volta a rispettare i ruoli che ciascuna componente del mondo del calcio ricopre in ogni manifestazione di qualsiasi livello.
Nell’esprimere vivo rammarico per quanto verificatosi e con l’augurio che certi episodi non si debbano ripetere, inviamo un saluto affettuoso alle due società coinvolte, come a tutte le altre partecipanti alla 75° edizione della Viareggio Cup.
English version
Regarding what happened during the match in question, with the retirement of S.C. lnternacional team, the interruption of the match and the consequent victory by default assigned to Torino F.C., Centro Giovani Calciatori Viareggio, as organizer of the event, without going into the merits of the facts that occurred and of the disciplinary measures, exclusive jurisdiction of the technical- disciplinary Committee, as per article 9 of the Viareggio Cup Regulation, however deems it appropriate to remind players and clubs involved to respect ethical and sporting values, which have always characterised our event.
We would also like to point out that our organization absolutely cannot be called into question about the regrettable incident, but quite the opposite must be considered as injured party beacuse of problems created against the smooth running of the tournament and the resulting image damage. During its 75 years of life Viareggio Cup has made many efforts to support contact and competition between various sporting and social realities and battle all forms of discrimination, first af all the racism. Participating teams are held in turn to respect roles that every component of football world performs in any event at any level.
In expressing our deep regret for what happpened and wishing that such episodes will not continue to happen, we express affectionate greetings to the two involved clubs, as so to the other participating to the 75th edition of Viareggio Cup.