30 Mar Le curiosità delle finali
alcuni protagonisti d’eccezione:
1960: Milan-Dukla Praga 1-0 (Bettini)
1967: Bologna-Fiorentina 3-2 (autorete di Bussolari, Paganini e Lucchitta per il Bologna; Brugnera e Peronace per la Fiorentina)
1973: Fiorentina-Bologna 1-0 (Rosi)
1974: Fiorentina-Lazio 2-1 (Rosi e Desolati per la Fiorentina, Coletta per la Lazio)
1982: Fiorentina-Ipswich Town 1-0 (Cecconi)
1994: Juventus-Fiorentina 3-2 (Cammarata, Manfredini e Del Piero per la Juventus; doppietta di Banchelli per la Fiorentina)
2014: Milan-Anderlecht 3-1 (Petagna, Fabbro, Mastalli per il Milan; Leya Iseka per i belgi. L’allenatore del Milan era Filippo Inzaghi)
2018: Inter-Fiorentina 2-1 (Belkheir e Vergani per l’Inter; Sottil per la Fiorentina)
In 5 occasioni il Torneo è stato deciso ai calci di rigore visto che i tempi supplementari non erano riusciti a rompere l’equilibrio:
2008: Inter-Empoli 2-2 (doppietta di Balotelli per l’Inter; Arvia e Caturano per l’Empoli) poi 7-6 dopo i rigori
2017: Sassuolo-Empoli 2-2 (Adjapong e Scamacca per il Sassuolo; Zini e Manicone per l’Empoli) poi 4-2 ai rigori con rete decisiva di
Scamacca.
2019: Bologna-Genoa 1-1 (Cossalter per il Bologna; Bianchi per il Genoa) poi 6-5 dopo i rigori
2022: Sassuolo-Alex Transfiguration 0-0 poi 5-3 dopo i calci di rigore