19 Mar Nasce la partnership con Afriskaut, la piattaforma per scoprire i talenti africani
L’Africa ha prodotto fuoriclasse del calibro di Didier Drogba, Sadio Mane e Mohamed Salah, giusto per citarne alcuni. Quello del calcio africano è un movimento in costante evoluzione e alla Viareggio Cup trova il contesto ideale: basti ricordare che nel 2024 il torneo è stato vinto dai nigeriani del Beyond Limits e che tutte e 4 le semifinaliste provenivano proprio da questo continente. Una grande vetrina per tanti talenti, che sognano di approdare un domani nei principali campionati europei. Come ha fatto Ibrahim Hafiz Umar, capocannoniere della scorsa edizione con 10 gol, che ora disputa la Ligue 1 francese con il Reims.
E con l’intento di dare un maggiore impulso a questo movimento, la Viareggio Cup ha intrapreso una partnership con Afriskaut, la prima piattaforma creata con l’intento di far scoprire a livello internazionali i migliori prospetti calcistici africani, utilizzando dati e intelligenza artificiale.
Grazie ad accordi strategici con campionati e club in tutto il continente africano, Afriskaut elabora filmati di partite trasformandoli in dati per poi mostrarli tramite una piattaforma rivolta a club, osservatori e agenzie. All’interno della piattaforma è possibile trovare (e confrontare) statistiche dettagliate dei giocatori, tenere traccia di quelli più performanti con classifiche complete e valutazioni tecniche dettagliate. analizzare in modo approfondito le prestazioni nelle singole partite (attraverso mappe di calore e informazioni chiave) e rivedere i momenti salienti dei match.
Il team è formato da ingegneri, programmatori, operatori, data scientist, agenti di calciatori e appassionati di sport.
Lunedì, in occasione della serata di gala della Viareggio Cup al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago, è stata presentata dal Ceo e fondatore Nnamdi Emefo la versione 2.0 di Afriskaut, ancora più ricca di contenuti e soluzioni.
“Siamo molto contenti di aver avviato questa collaborazione – spiega il presidente del Cgc Alessandro Palagi -: la Viareggio Cup in questi anni si è dimostrata una straordinaria vetrina per il calcio africano, un movimento che propone giovani interessantissimi e che con Afriskaut avranno un’opportunità in più per essere scoperti e valorizzati”.
Tutte le info su: www.afriskaut.com.