Viareggio Cup, Torneo di Viareggio, Coppa Carnevale, World Football Tournament

Realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per lo Sport.

 

Rosciglioni e il record dei 7 gol scoperto sui social. “Sorpreso e felice. Lo dedico a mio padre”

Rosciglioni e il record dei 7 gol scoperto sui social. “Sorpreso e felice. Lo dedico a mio padre”

Cosa c’è di più bello e genuino che scoprire, casualmente, leggendo un post sui social, di essere entrato nella storia di una manifestazione con 75 primavere alle spalle, come il Torneo di Viareggio: succede anche questo in un calcio che conserva ancora come ingrediente base una dose di innocenza, in grado di trasformare i sogni in realtà?

Microfono aperto con Simone Rosciglioni, diciottenne attaccante della Sampdoria, che nell’ultimo turno del girone eliminatorio, ha messo a segno sette gol nel pantagruelico successo per 13-0 contro il Viareggio.

“Non sapevo niente del precedente record: quando ho letto il post della mia società, sono caduto dalle nuvole, non sapevo che il precedente primato era di cinque gol. Ero sorpreso e ovviamente felice”.

Che partita è stata quella del record?

“E’ andato tutto bene, ma vi assicuro che non ho cercato il gol per battere il record. Era l’ultimo dei miei pensieri. L’importante era vincere per consolidare la classifica e per la differenza reti generale”.

Con un pensiero e una dedica subito molto particolare.

“Sì, proprio così: per mio padre Massimo, scomparso tre anni fa, era il mio primo sostenitore”.

Chi è Simone Rosciglioni?

“Sono nato a Lavagna nel 2007 e da una decina di anni gioco nella Sampdoria: ho fatto tutta la trafila nel settore giovanile. Gioco dell’Under 18 e in questa stagione ho dovuto fare i conti con una lussazione alla spalla che mi ha tenuto lontano dal campo”.

Che tipo di giocare sei?

“Posso giocare sia centralmente che da esterno, sia nell’attacco a due o a tre. Mi piacerebbe assomigliare a Lautaro Martinez. In ogni caso ora debbo pensare solo alla Sampdoria”.

Questi sette gol cambieranno qualcosa nella vita di Simone?

“No, in nessun caso. Dovrò allenarmi sempre con la stessa determinazione di sempre. Guai a cullarsi sugli allori di una giornata particolare”.

Gli esami non finiscono mai?

“Sì, ogni giorno bisogna crescere. Ora vediamo negli ottavi cosa potrà venire fuori. Comincia il difficile. Ci sono gli scontri diretti e il Sassuolo non è sicuramente un cliente facile”.

C’è chi ipotizza una finale fra Genoa e Sampdoria.

“E’ presto per dirlo, c’è ancora tanta strada da fare”.

Magari con Olly, il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, in tribuna a tifare Sampdoria.

“Sì, sarebbe bello. Ma è presto per pensare alla finale”.

Intanto da sabato pomeriggio il libro delle statistiche della Viareggio Cup ha un nuovo inquilino nella casella “Chi ha fatto più gol in una singola partita”: Simone ha sfrattato Murillo e Scappini. Storie di calcio sotto il cielo del Torneo di Viareggio.



Regione Toscana
Città di Viareggio
Provincia di Lucca
CONI
FIFA
logo-ics-footer-03
CONI
FIFA
logo-ics-footer-03
Fonderia Massimo del Chiaro, Sponsor Viareggio Cup
Gianneschi, Sponsor Viareggio Cup
UNIPI, Sponsor Viareggio Cup